Di umile famiglia Angela Caputo “ Ancilina”, così come veniva chiamata affettuosamente, nasceva a Cefalù il 19 Febbraio 1920. I…
Personaggi
Pasquale Marsala: il primo carrozziere di Cefalù
Primogenito di 6 figli: Angela, Rosa, Iolanda, Maria Adriana e Vincenzo, Pasquale chiamato da tutti “Cialli”(nomignolo che si attribuiva a…
Nino La Spisa: l’uomo di idee vero «motore» del turismo cefaludese
Antonina Di Francesca e Pietro La Spisa di Gratteri ebbero 4 figli, 2 maschi e 2 femmine: Maria Antonina, Serafino,…
Vara: l’imprenditore che porta la prima fabbrica sulle basse Madonie
Forse non tutti sanno che Giuseppe Vara, da tutti chiamato “Piddu”, è stato l’imprenditore che ha portato la prima fabbrica…
Ad un anno dalla scomparsa di Pino Spinosa. Il ricordo della moglie Aurora
Era l’11 novembre del 2018 e, da una finestra del corridoio dell’ospedale guardavo il lungomare; i medici e gli infermieri…
Santo Gallà: l’imprenditore che ha portato la prima pizzeria – trattoria a Cefalù
Ad aprire per primo una pizzeria – trattoria a Cefalù è stato Santo Gallà nato nel 1933 a San Mauro…
Giuseppe: il casellante di Cefalù che ne gestiva tre fra Settefrati e Mazzaforno
Giuseppe Cannizzaro, nasce a Palermo l’1 agosto 1907, da tutti chiamato Pippinu, era figlio di Benedetto e di Michela Tavolacci…
Le sorelle Valenziano: la moda e l’artigianato cefaludese sbarcano in America
Le sorelle Valenziano Rosa, Giuseppina (Pina) e Concetta sono nate a Cefalù da Giuseppe e sua moglie Maria Di Marco.…
Lo zio Stefano: «u putiaru» di quella taverna di via Veterani
Stefano Gugliuzza conosciuto dai cifalutani come “u zzu Stiefinu” nasce a Cefalù il 20 aprile 1917 da Antonino e Maria…
Cefalù: Sebastiano, l’uomo che conduceva al cimitero
Quando a Cefalù c’era Sebastiano che pensava a trasportare i morti al cimitero per seppellirli. La storia che vi raccontiamo…