Cinquanta iscritti alla Scuola scientifica, oltre 200 bambini per le attività ludiche di Astrogiochi e decine di persone in fila per le osservazioni al telescopio. Bilancio più che positivo al terzo giorno di Orizzonti, il Festival della Scienza di Pollina che ha radunato sulla vetta del borgo madonita moltissimi appassionati e curiosi. Numerosi gli appuntamenti in programma. Il Festival, in corso fino al 4 settembre, ha permesso di osservare al telescopio la volta celeste, conoscere i progetti sulla robotica di due ingegneri siciliani e diffondere le scoperte scientifiche di Francesco Maurolico, che dalle Torri di Pollina studiò gli astri. Oggi, ultimo giorno per la Scuola estiva “Francesco Maurolico e la matematica del XVI secolo”, che si è svolta nel salone dell’Annunziata a Pollina. Durante l’evento, diretto da “Il Giardino di Archimede – Un Museo per la Matematica” di Firenze, in collaborazione con il Comune di Pollina e l’associazione EcoMuseo Valdemone, si sono alternati interventi e lezioni a cura di storici della scienza e matematici provenienti da tutta Italia. Nel pomeriggio, appuntamento quotidiano con ‘Astrogiochi’ (che proseguirà fino al 3 settembre, sempre alle ore 16) con attività di astrofisica riservate a bambini dai 6 ai 12 anni. A seguire ‘Taste of Science’, chiacchierate scientifiche con degustazioni a km zero, su “Teletrasporto: fantascienza o realtà?”. E poi, ancora, osservazioni al telescopio del sole e delle altre stelle dalla Torre di Pollina e da quella di Finale. Il 2 e 3 settembre previste invece due lectio magistralis a cura del professor Giovanni Peres sulla “Relatività generale e la prima rilevazione diretta delle onde gravitazionali” e la seconda a cura del prof. Fabio Reale sulla “Luce e la stella Sole”. Il 3 settembre, alle 21.30, nella suggestiva cornice del Teatro Pietrarosa è in programma lo spettacolo “Starlight – settemillimetridiuniverso” di e con Filippo Tognazzo e prodotto dalla compagnia teatrale Zelda, in collaborazione con L’Istituto Nazionale di Astrofisica. La manifestazione si concluderà il 4 settembre (ore 11,30 piazza Duomo) con la tavola rotonda “Da Maurolico al GAL Hassin. Una rete per il turismo e la divulgazione scientifica”, a cui parteciperanno il sindaco di Pollina Magda Culotta, il sindaco di Isnello, Pino Mogavero, il coordinatore del progetto “Torre di Stelle” Giuseppe Genchi e Giuseppina Micela, direttrice dell’osservatorio astronomico di Palermo.
Le Notizie
Covid, allarme in Sicilia in aumento il trend dei contagi
Sono 478 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia...
Covid: sei domande da chi ha fatto il vaccino. Ecco le risposte
Ecco sei risposte ad altrettante domande che arrivano da...
Covid, in Sicilia arriva la variante sudafricana, il primo caso
Arriva in Sicilia la variante sudafricana del covid19. E'...
Kastellorizo, l’Isola dove tutti sono vaccinati contro il covid
A Kastellorizo tutte le 1.500 persone che vi abitano...
Palermo: la sconfitta costa la panchina a Roberto Boscaglia
Dopo la sconfitta con la Viterbese, la seconda consecutiva,...
Previsioni meteo Sicilia per domenica 28 febbraio
Il tempo in Sicilia per domenica 28 febbraio, secondo...
Covid: lo smog rafforza il virus. I dati di una ricerca scientifica
L'inquinamento atmosferico influenza la trasmissione e la sopravvivenza del...
Cosa sta succedendo nel Bresciano assalito dalla variante?
Nella provincia di Brescia i sindaci faticano a contenere...
Il Comune di Cefalù avvia i servizi digitali per il cittadino: le novità
Il Comune di Cefalù ha avviato il processo di...
Un carabiniere siciliano sostituirà il militare ucciso in Congo
Un carabinieri siciliano, l’appuntato Salvatore Di Giorgio, si è...
Bere troppi caffè può rimpicciolire il cervello. Uno studio
Bere troppi caffè può rimpicciolire il cervello. Lo dice...
Palermo, bloccano e rapinano un rider Glovo: bottino 150 euro
Un rider di Glovo è stato rapinato nella notte ...
Palermo: orrore in una casa di riposo. Calci, schiaffi e minacce
Orrore nella casa di riposo “I nonnini di Enza”...
Avellino, nonna Livia cammina per 15 chilometri per fare il vaccino
Ha percorso circa 15 chilometri a piedi per poter...
Paura in autostrada: coppia viaggia con un pitone sul parabrezza
Terrificante viaggio in autostrada per una coppia di persone....
Cefalù piange Giovanni strappato alla vita a 51 anni. I ricordi
Cefalù piange Giovanni Glorioso. Un lavoratore che non si...
Mattia Maestri, il paziente 1, la moglie, la figlia e la passione per lo...
Mattia Maestri, 38 anni, il 21 febbraio 2020 si...
Caccamo: aumentano le persone positive. Chiudono le scuole
Sono saliti in pochi giorni a 54 casi i...
Cefalù: gruppi di giovanissimi in giro senza mascherine
Cefalù. Gruppi di giovanissimi in giro senza mascherine. Stretti...
Angela: compirebbe oggi 101 anni l’umile donna infermiera alla Giudecca
Di umile famiglia Angela Caputo “ Ancilina”, così come...
Palermo, botte all’ausiliario del traffico che lo multa in doppia fila
Un ausiliario del traffico, dipendente dell’Amat di Palermo, è...
Cefalù: un mammografo digitale all’ospedale Giglio. Il video
All'ospedale Giglio i Cefalù è arrivato il nuovo mammografo...
Come si chiama il cane più piccolo del mondo? Pesa appena 450 grammi
Il cane più piccolo del mondo è Miracle Milly,...
Palermo: protestano i ristoratori che chiedono i danni per la chiusura
«Si terrà oggi a Palermo, di fronte alla sede...
A due anni ingerisce hashish, ricoverato all’ospedale Cervello
PALERMO. Un bimbo di 2 anni è finito al...