Tre trucchi per allontanare i piccioni: il secondo è geniale

trucchi allontanare piccioni

I piccioni sono gli assoluti “protagonisti”, bene o male, delle nostre città, in quanto la loro presenza ha naturalmente visto una vera diffusione in particolare dall’inizio del XX anche nelle piccole cittadine, dove questi animali hanno trovato un habitat a dir poco adatto alle loro forme di abitudini. I piccioni sono naturalmente integrati da tantissimo tempo nel contesto biologico che conosciamo. Questi animali che non sono praticamente mai direttamente dannosi  sono anche conosciuti per avere una spiccata intelligenza e questo è indubbiamente comprovato anche dalla loro intrinseca capacità di essere molto adattabili, il tutto però può ricorcersi contro quando dobbiamo effettivamente allontanare i piccioni.

Allontanare i piccioni può essere sia una necessità portata dalla presenza di un giardino o un orto ma anche dalla terrazza essendo animali più che molesti e che con le loro deiezioni possono essere anche un rischio per la salute.

Esistono vari metodi per allontanare i piccioni senza neanche spendere troppo: quali sono i più utili?

Trucchi per allontanare i piccioni: li conoscevi?

trucchi allontanare piccioni

Come detto non è necessario agire con la violenza, e tenerli lontani è qualcosa che viene considerato “fattuale” anche perchè essendo più che discretamente intelligenti, difficilmente ritornano in una zona che non è “adatta a loro”. Ma come allontanare i piccioni, anche agendo in maniera deterrente?

In primo luogo utilizzare oggetti che possono costituire un vero e proprio rischio “virtuale”, come l’impiego di reti, zone appuntite così da non incentivare il loro passaggio. Da veri e propri spaventapasseri “fatti in casa”,  fino all’utilizzo di oggetti anche riciclati, come pezzi di carta plastificata lucida e colorata ma anche girandole oppure oggetti che con il movimento del vento causano riflessi e magari anche rumore. Anche l’utilizzo di vecchi abiti su una sedia può apparentemente sviluppare una forma di di presenza umana.

Il secondo rimedio è invece diverso e non necessita l’impiego di oggetti fisici da esporre ma quantità in un recipiente di spezie varie, anche quelle che agli umani non danno olfattivamente fastidio, ai piccioni l’effetto è decisamente sgradevole, ad esempio il pepe, la cannella triturata, ma anche il peperoncino e svariate tipologie di oli essenziali, che possono essere lasciati in un contenitore anche all’interno dell’abitazione ma in un’area sufficientemente disposta ad areazione.

I piccioni poi non tollerano alcuni ultrasuoni, per questo esistono dei “disturbatori” che non sono dannosi per la loro salute uditiva (e che non hanno implicazioni su altri animali) che permettono anche con l’utilizzo di un diffusore di questo tipo di tenere lontani i piccioni.

Cambia impostazioni privacy
Torna in alto