Al Festival del cinema di Cefalù un film sulla città di Sardasht ha vinto il premio “Film Asia 2023” con la seguente motivazione: “Per avere raccontato la storia di Sardasht, prima città al mondo a essere vittima di armi chimiche con bombe a gas mostarda alle 16:15 di domenica 28 giugno 1987. Per avere portato all’attenzione di tutto il mondo il dramma della guerra e di molti cittadini di Sardasht che ancora oggi patiscono gli effetti di questo terribile attacco”.
Il film “Where the winds die” (Dove muoiono i venti) è del regista iraniano Pejman Alipour che è nato il 9 luglio del 1975 proprio a Sardasht, all’Ovest dell’Iran, anche se oggi vive a Mahabad. Pejman Alipour ha un master in regia di animazione conseguito presso la Tehran Art University ed è un regista, un animatore, un illustratore e un disegnatore. Il film che ha vinto il premio del Festival del cinema di Cefalù racconta di quanto è accaduto a Sardasht prima e dopo il bombardamento e narra anche di una relazione romantica tra una coppia con gli effetti del dopoguerra.