Social card “Dedicata a te”: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo bonus da 500 euro

Un aiuto concreto e immediato per le famiglie in difficoltà: arriva la social card “Dedicata a te”, un sostegno da 500 euro che potrà essere utilizzato per acquistare beni alimentari di prima necessità. A differenza della maggior parte dei sussidi, non sarà necessario presentare domande o compilare moduli: il meccanismo è pensato per essere automatico e veloce. Sarà infatti l’Inps a individuare i beneficiari e a comunicare i nominativi ai Comuni, che avranno il compito di effettuare le opportune verifiche.

Come funziona l’assegnazione

L’elenco dei beneficiari verrà stilato in base all’Isee ordinario. Potranno ricevere la card soltanto i nuclei familiari residenti in Italia con un Isee non superiore a 15.000 euro. In totale, saranno distribuite 1.157.179 carte. Dopo le verifiche da parte dei Comuni, che avranno un mese di tempo per controllare eventuali incongruenze, le liste definitive passeranno a Poste Italiane. Saranno proprio gli uffici postali a consegnare le card ai destinatari, che così potranno accedere al beneficio senza ulteriori passaggi burocratici.

Chi resta escluso

Non tutti, però, potranno usufruirne. Sono esclusi i cittadini che, pur avendo un Isee basso, già percepiscono altre forme di sostegno al reddito. Tra queste rientrano l’assegno di inclusione, il reddito di cittadinanza, la carta acquisti, la Naspi, l’indennità di mobilità, la cassa integrazione o altre misure analoghe. L’obiettivo è evitare sovrapposizioni e destinare le risorse a chi non beneficia già di altri aiuti pubblici.

Cosa si può acquistare

La social card “Dedicata a te” potrà essere usata esclusivamente per acquistare prodotti alimentari essenziali. Nella lista rientrano carni e pesce fresco, pasta, riso, legumi, latte, formaggi, uova, pane, prodotti da forno, biscotti, frutta, verdura, zucchero, lieviti, acqua minerale, caffè, tè, camomilla e cioccolato. Restano escluse le bevande alcoliche e tutti i beni che non rientrano nel paniere di prima necessità. Si tratta dunque di un aiuto mirato, studiato per garantire alle famiglie un sostegno reale sulle spese quotidiane.

Le scadenze da rispettare

È importante prestare attenzione alle date. Il primo utilizzo della card dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025: in caso contrario, il diritto al beneficio decadrà automaticamente. Inoltre, le somme caricate dovranno essere spese interamente entro il 28 febbraio 2026. Questo vincolo è stato pensato per evitare accumuli e per garantire che l’aiuto arrivi subito a incidere sul bilancio delle famiglie.

Un sostegno contro il caro spesa

La social card “Dedicata a te” nasce in un contesto segnato dal caro spesa e dall’aumento generalizzato dei prezzi alimentari. Per molti nuclei familiari, soprattutto per chi ha figli o anziani a carico, affrontare le spese quotidiane è diventato sempre più difficile. Questo strumento si propone quindi come una risposta concreta, semplice e immediata, in grado di raggiungere direttamente chi ha più bisogno, senza trafile burocratiche e senza richieste da presentare.

Un segnale importante che conferma l’impegno delle istituzioni a sostenere le famiglie italiane nei momenti più delicati, con un aiuto che, pur temporaneo, può fare davvero la differenza.

Cambia impostazioni privacy