Nino Valenziano conosciuto da tutti come “don Ninu ” nacque a Cefalù il 19 marzo 1914. Era conosciuto da tutti a Cefalù. Faceva il bidello alla scuola media Porpora ed era sempre presente da protagonista agli appuntamenti più importanti che si tenevano nella sua città. Celebri ancora oggi le maschere che indossava, soprattutto quando ancora giovane, a carnevale. A trenta anni, nel 1944, sposò Rosa Culotta. Dal loro amore nacquero Salvatore e Giuseppe.
1930 Ninoposa in una foto con alcuni amici all’età di sedici anni.
1944 Nino a trenta anni, nel 1944, sposò Rosa Culotta. Dal loro amore nacquero Salvatore e Giuseppe.
1962 Nino partecipa ad una sfilata di carnevale
1964 In Piazza Duomo si celebra il trentesimo anniversario di ordinazione episcopale del vescovo Emiliano Cagnoni. Nino prende parte alla manifestazione
1964 In Piazza Duomo si celebra il trentesimo anniversario di ordinazione episcopale del vescovo Emiliano Cagnoni. Nino prende parte alla manifestazione
1968 Nino partecipa ad una rappresentazione teatrale
1970 Nino partecipa ad una rappresentazione teatrale di carnevale con i soci dell’azione cattolica
1970 Uno dei presepi costruiti da Nino. Quello della foto è stato allestito nella chiesa di san Biagio
1979 Ecco Nino seduto al suo posto di lavoro preso la scuola media di via Enrico Fermi. A sinistra mentre prende parte ad una processione in contrada Ferla che lui stesso ha organizzato.
1980 Nino sul palco del Cine teatro Astro prende parte ad una rappresentazione teatrale.
1985 Nino in abito liturgico posa accanto alla statua del Cristo morto prima di prendere parte alla processione del venerdì santo.
1988 Nino posa davanti al presepe allestito nella chiesa di san Pasquale.
1994 Nino e la moglie Rosa in occasione del loro 50° anniversario di matrimonio