Cefalù: in arrivo un nuovo parco giochi sul Lungomare Giuseppe Giardina

Cefalù investe nel benessere dei bambini: in arrivo un nuovo parco giochi sul Lungomare Giuseppe Giardina

Il Comune di Cefalù conferma il proprio impegno per il benessere dei più piccoli attraverso la realizzazione di un nuovo parco giochi attrezzato sul Lungomare Giuseppe Giardina. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Siciliana, mira a creare uno spazio sicuro e inclusivo per il gioco e lo svago dei bambini, integrandosi armoniosamente con l’area fitness già esistente.

Un investimento per la comunità

L’amministrazione comunale ha destinato i fondi previsti dall’art. 25, comma 2, lett. U della L.R. 21-11-2023, n. 25, per la creazione di un’area ludica all’aperto. L’obiettivo è offrire un ambiente accogliente e sicuro ai più piccoli, garantendo al contempo un miglioramento dei servizi pubblici.

L’area individuata per il progetto si estende tra il marciapiede della passeggiata al mare e l’arenile, un luogo strategico per favorire la socializzazione e il benessere psicofisico dei bambini. Il progetto esecutivo è stato redatto dall’architetto Erminio Gattuso.

Dettagli del progetto

Il nuovo parco giochi prevede la realizzazione di un’area attrezzata con strutture ludiche moderne e sicure, oltre all’installazione di arredi urbani.

Un impegno concreto per l’infanzia

Il progetto ha ottenuto le necessarie autorizzazioni dalla Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo e dalla Struttura Territoriale dell’Ambiente di Palermo. Inoltre, il Comune ha garantito che l’area destinata alla realizzazione del parco è di sua piena proprietà.

L’affidamento dei lavori è stato assegnato alla ditta Kompan Italia s.r.l., con sede a Milano.

Verso un futuro a misura di bambino

Il Comune di Cefalù continua a investire nella qualità della vita dei suoi cittadini più giovani, consapevole dell’importanza del gioco e dello sport nello sviluppo psico-fisico dei bambini. La creazione di spazi pubblici attrezzati e sicuri rappresenta un passo fondamentale per una città più vivibile e inclusiva.

Con questo progetto, Cefalù rafforza il proprio impegno nel migliorare le infrastrutture urbane e nella promozione di un ambiente sano e accessibile per le nuove generazioni.

Cambia impostazioni privacy