La Presidenza del Consiglio Comunale della Città di Cefalù ha ufficialmente diramato la convocazione dell’assise consiliare in sessione ordinaria, che si svolgerà con modalità mista mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 20:00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale, in Piazza Duomo.
La decisione, adottata sulla scorta del verbale n. 3 del 23 maggio 2025 redatto dalla Conferenza dei Capigruppo.
Un ordine del giorno denso di adempimenti tecnico-finanziari
L’agenda dei lavori si presenta particolarmente articolata e di elevata rilevanza amministrativa. Dopo le comunicazioni del Presidente e lo spazio dedicato ad interpellanze e interrogazioni, l’assemblea sarà chiamata ad approvare i verbali delle precedenti sedute. Si procederà quindi all’esame di numerose proposte deliberative, tra cui:
Modifiche al Regolamento per il canone patrimoniale (Proposta n. 22/2025), presentata dai consiglieri Carmelo Greco e Angela Fatta, che mira ad aggiornare la disciplina approvata con la delibera consiliare n. 115 del 31 dicembre 2024.
Applicazione dell’avanzo di amministrazione accertato sul rendiconto 2024, nell’ambito del Bilancio di Previsione 2025–2027 (Proposte n. 25, 31, 33, 34/2025), in ottemperanza all’art. 187, comma 2, del D.Lgs. 267/2000.
Variazione al Bilancio finanziario triennale, ai sensi dell’art. 175, comma 2, del TUEL e dell’art. 1, comma 789, della Legge 207/2024 (Proposta n. 26/2025).
Modifica al Regolamento sanzionatorio per abusi edilizi (Proposta n. 27/2025), con riferimento specifico all’art. 5 del testo approvato con delibera n. 42 del 5 novembre 2018.
Ratifiche di tre deliberazioni di Giunta Comunale (nn. 87, 103, 105 rispettivamente dell’11 aprile, 5 e 7 maggio 2025), tutte concernenti variazioni urgenti di bilancio adottate ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 (Proposte n. 28, 29, 30/2025).
Modalità di partecipazione e indicazioni operative
La partecipazione da remoto sarà consentita esclusivamente tramite la piattaforma Civicam.
Qualora non fosse raggiunto il quorum costitutivo, l’adunanza sarà sospesa per un’ora. Persistendo l’assenza del numero legale, la seduta verrà automaticamente rinviata al giorno successivo, medesimo orario e luogo, senza ulteriore necessità di convocazione formale.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Avv. Francesco Calabrese, ha firmato la convocazione.