Nell’ultima giornata della Serie D Femminile – Girone A, è andata in scena la conclusione di una stagione vibrante, ricca di trame tecniche e narrative che si sono infine ricomposte nei verdetti tanto attesi.
Al vertice si conferma la Mediterranea Serramenti Aragona, dominatrice assoluta con 68 punti e uno score finale di 23 vittorie su 24 incontri. L’ultimo suggello è arrivato con una vittoria netta in casa del Palermo Mondello Volley (0-3: 13-25, 23-25, 15-25), che nulla ha potuto contro la corazzata aragonese, ora ufficialmente promossa in Serie C.
Secondo posto per l’A.C.D.S. Capacense, anch’essa promossa, che ha chiuso con autorità superando in trasferta la Jingle Kepha 2.0 (0-3: 23-25, 13-25, 12-25) dopo aver già battuto Alcamo (3-0) nella penultima gara. Capacense si congeda dal girone con un ruolino di marcia straordinario: 22 vittorie e soli 2 stop.
Terza piazza per Pomaralva, che si è guadagnata la promozione espugnando il campo dell’APD Cegap con un rotondo 0-3 (13-25, 19-25, 19-25). L’eleganza e la precisione tecnico-tattica delle palermitane ha brillato in una chiusura priva di esitazioni.
Degna di menzione è la Jingle Kepha 2.0 di Cefalù, che chiude in decima posizione con 24 punti. Salvezza conquistata con anticipo, la formazione allenata da Marco Sabatino ha scelto di onorare l’ultima sfida stagionale con coraggio e visione, schierando le giovanissime del vivaio. Pur uscendo sconfitta contro Capacense, Kepha ha mostrato progettualità e identità, elementi non misurabili in punti ma vitali per un futuro sostenibile nel volley regionale.
JINGLE KEPHA 2.0 – A.C.D.S. CAPACENSE 0 – 3
23-25, 13-25, 12-25
Arbitro, Domenico Carini
A.C.D.S. Capacense:
Debora Netti, Veronica Todaro, Rita D’Angelo, Sofia Di Lorenzo, Martina Marfia, Elsa Annaloro, Elena Maria La Fata, Marilena Schiattone, Laura Artemisia Riccobono.
Kepha Volley di Cefalù:
Giada Provenza, Clara Tosi, Emma Collerà, Paola Bianca, Monica Di Cristina, Sofia Failla, Eleonora Tosi, Simona Gerone, Karen Valentina Guercio, Marica Barranco, Giulia Maria Cirrito, Rosa Musotto
In coda, arriva l’amaro verdetto per Volley Land & Dolce Carollo e COM.FER. Palermo, entrambe retrocesse con 13 punti. La formazione della Carollo ha ceduto con dignità dopo una sfida spettacolare contro l’US Volley Bagheria, persa al tie-break (2-3: 25-23, 24-26, 19-25, 27-25, 11-15), mentre COM.FER. Palermo si è arresa nel derby con Medtrade (1-3: 23-25, 25-22, 21-25, 22-25), sancendo il proprio destino con un’altra prestazione generosa ma insufficiente.
La classifica finale premia le squadre più continue e coese. In mezzo alla classifica restano Palermo Mondello, Primula, Bagheria e Alcamo, mentre Cegap e Medtrade si salvano di misura. G.S. Pallavolo 2000 resta penultima e sfiora la salvezza, ma paga la mancanza di continuità nei momenti cruciali.
Classifica SERIE D FEMMINILE – Girone A
Classifica all’ultima giornata..
1 MEDITERRANEA SERRAMENTI ARAGONA 68
2 A.C.D.S. CAPACENSE 63
3 POMARALVA 62
4 PALERMO MONDELLO VOLLEY 39
5 ASD PRIMULA 38
6 US. VOLLEY BAGHERIA 38
7 ASD VOLLEY SPORT ALCAMO 34
8 MEDTRADE VOLLEY PALERMO 29
9 APD CEGAP 28
10 JINGLE KEPHA 24
11 G. S. PALLAVOLO 2000 A.S.D. 19
12 COM.FER. PALERMO 13
13 VOLLEY LAND & DOLCE CAROLLO 13