Verso un’accessibilità piena e inclusiva del Molo Vecchio di Cefalù

Il Comune di Cefalù ha recentemente intrapreso un significativo percorso di riqualificazione e miglioramento dell’accessibilità del Molo Vecchio, con l’obiettivo di garantire una fruizione più agevole e sicura degli spazi pubblici costieri a beneficio di tutta la cittadinanza e dei visitatori.

Tra gli interventi realizzati si annoverano la demolizione della preesistente rampa d’alaggio, ormai obsoleta, la pavimentazione del camminamento pedonale, e la creazione di una nuova discesa a mare conforme ai più avanzati standard di sicurezza. A questi si aggiunge il posizionamento, sull’arenile, di materiali appositamente studiati per agevolare la mobilità delle persone con disabilità motorie, rendendo più agevole l’utilizzo delle carrozzine.

Si tratta di azioni concrete che perseguono la piena accessibilità degli spazi del litorale, contribuendo in modo sostanziale all’abbattimento delle barriere architettoniche e promuovendo una visione inclusiva della fruizione del patrimonio marittimo.

In continuità con questa visione, interventi analoghi saranno presto attuati anche nella spiaggia libera del primo tratto del Lungomare, al fine di estendere i benefici di questa progettualità a una porzione ancora più ampia della nostra costa.

Cambia impostazioni privacy