CEFALÙ – Estate rovente e occhi puntati sul territorio. La Protezione Civile Regionale ha diramato per sabato 9 agosto l’avviso n. 167: per la provincia di Palermo – e quindi anche per Cefalù e le Madonie – scatta la preallerta incendi nell’ambito della Campagna AIB (Antincendio Boschivo) in corso dal 15 maggio.
Un promontorio di alta pressione in arrivo dal Nord Africa porterà sole, temperature in crescita e umidità ai minimi (20-40%), un mix che può trasformare anche una piccola scintilla in un rogo. Le autorità raccomandano massima prudenza: niente fuochi, barbecue o bruciature di sterpaglie e segnalazione immediata di focolai al numero verde 800 40 40 40 o al 112.
Sul fronte ondate di calore, Palermo è in livello 1: massime percepite di 36°C domani e 35°C domenica. Non è un’emergenza estrema, ma può diventarlo per anziani, bambini e persone fragili.
🔹 Consigli per affrontare la giornata
- Evitare sforzi fisici nelle ore più calde (11-17).
- Idratarsi spesso, anche senza sete.
- Proteggere persone e animali dal sole diretto e mai lasciarli in auto.
Cefalù e le Madonie si preparano quindi a un fine settimana da vivere con attenzione: mare, sole e buon cibo sì, ma senza abbassare la guardia contro incendi e colpi di calore.