Cefalù: un violento temporale abbatte alberi e spinge una barca alla deriva

Un violento temporale ha colpito Cefalù nelle ultime ore. Ha causato diversi danni e disagi, ma grazie all’immediata mobilitazione delle istituzioni e dei volontari la città sta tornando rapidamente alla normalità.

Gli interventi hanno interessato in particolare la rimozione di alberi e rami spezzati, il ripristino dell’illuminazione pubblica e la gestione delle segnalazioni elettriche e di sicurezza. Il danno più evidente è stato registrato in Piazza Duomo, dove una palma è stata divelta dal vento abbattendosi sugli ombrelloni di quella zona.

Rimozione rami e alberi per le strade di Cefalù

Oltre alla palma, numerosi rami spezzati sono stati rimossi in diverse aree urbane ed extraurbane. Interventi sono stati segnalati in via Pietragrossa, via Cirincione e via Dietro Castello, dove i volontari della Protezione civile e la Polizia municipale hanno operato senza sosta per liberare la carreggiata e ridurre i rischi per automobilisti e pedoni.

Il maltempo ha causato anche guasti alla rete elettrica. In via Pietragrossa e in via Cirincione è stata interrotta la pubblica illuminazione, ma i tecnici sono già intervenuti per ripristinare il servizio.

Parallelamente, l’Amap è al lavoro per risolvere un problema elettrico che ha disalimentato i sollevamenti, mentre l’Enel sta gestendo alcune interruzioni segnalate in diverse zone della città.

Imbarcazione alla deriva sul Lungomare

Non solo a terra, ma anche in mare il vento ha provocato disagi: una barca alla deriva è stata segnalata di fronte al Lungomare di Cefalù e la Guardia costiera è prontamente intervenuta per garantire la sicurezza e riportare la situazione sotto controllo.

L’importanza della collaborazione

Questi eventi hanno mostrato ancora una volta l’efficacia della collaborazione tra istituzioni, operatori e volontari. Comune, Protezione civile, Vigili del Fuoco, Polizia municipale e Guardia costiera hanno agito in sinergia per riportare ordine e sicurezza.

Prudenza e sicurezza per i cittadini

Sebbene il temporale sia ormai concluso e il vento si sia placato, sulle strade restano possibili detriti e fogliame. L’amministrazione comunale raccomanda ai cittadini di prestare massima attenzione alla guida e durante gli spostamenti a piedi.

Foto pubblicata dal sindaco suo suo profilo facebook.

Cambia impostazioni privacy