Archeoclub d’Italia Sede di Gratteri. Viaggio culturale ad Halaesa Arconidea e S. Stefano di Camastra. Iscrizioni aperte

Viaggio culturale ad Halaesa Arconidea e S. Stefano di Camastra Sabato 11 ottobre 2025

L’Archeoclub d’Italia – sede di Gratteri promuove per sabato 11 ottobre 2025 un viaggio culturale alla scoperta di due perle della storia e dell’arte siciliana: l’area archeologica di Halaesa Arconidea, in territorio di Tusa, e la città di S. Stefano di Camastra, capitale della ceramica.

L’iniziativa intende offrire ai partecipanti una giornata di conoscenza, convivialità e immersione nella memoria antica e nelle tradizioni artistiche del territorio.

Programma della giornata Sabato 11 ottobre 2025

  • Ore 8,00 – Partenza da Gratteri in pullman
  • Ore 10,00 – Visita guidata all’Area Archeologica e Museo di Halaesa Arconidea in territorio di Tusa
  • Ore 13,00 – Pranzo presso il ristorante “Dama Tusa” sito a Castel di Tusa
  • Ore 15,00 – Partenza da Castel di Tusa per S. Stefano di Camastra
  • Ore 15,30 – Visita all’Atelier sul Mare a Villa Margi
  • Ore 17,00 – Visita al Museo della Ceramica di S. Stefano di Camastra e passeggiata nel centro cittadino
  • Ore 19,00 – Rientro in pullman a Gratteri

Modalità di partecipazione

La quota di adesione è di € 45,00 a persona, ridotta a € 30,00 per i bambini.
È richiesta l’adesione entro il 25 settembre 2025, contattando i numeri riportati in locandina e provvedendo contestualmente al versamento della quota di partecipazione.

Un’occasione preziosa per riscoprire le radici della nostra civiltà mediterranea, tra i resti dell’antica Halaesa e l’arte vivace di S. Stefano di Camastra, in un intreccio di memoria storica e creatività che ancora oggi parla al cuore dei visitatori.

Cambia impostazioni privacy