E’ stato tra i primi camerieri dell’hotel Santa Lucia. Giovanni Marsiglia nasce a Cefalù nel 1942. Da ragazzino lavora all’inizio come commesso nel negozio di elettrodomestici della ditta La Spisa in Via principe Umberto. Presto viene assunto come cameriere all’hotel Santa Lucia dove vi lavora per diversi anni alle dipendenze di Peppino De Gaetani “Mazzarrà” . Nel 1970, dopo essersi sposato , emigra in Svizzera con la moglie Concetta Pirajno ed i suoi due figli. Da qualche tempo è ritornato a Cefalù con la moglie per godersi la meritata pensione. Ecco alcune sue foto del cassetto dei ricordi.
1962: Concetta mamma di Giovanni al balcone della loro casa di via Roma oggi via Bordonaro.
1965: Cantagiro a Cefalù Giovanni Marsiglia con Don Backy
1960: Giovanni sul tetto della sua casa nell’allora via Roma oggi via Bordonaro
1960: Giovanni commesso al negozio elettrodomestici di La Spisa che si trovava allora in via Principe Umberto
1965: Matrimonio a Santa Lucia. Nella foto si riconoscono da sinistra: Salvatore Barracato (primo) e Giovanni Marsiglia (quarto).
956: Festa fra amici di azione cattolica. Nella foto si riconoscono: il notaio Cassata, Nello Vazzana; il geom Vazzana; il sacerdote Cosimo Cicero, Giglio; il giudice Miceli, l’avvocato Corsello e il ragazzino Giovanni Marsiglia.
1960: Gran cenone di san Silvestro. Al centro Steno Arrigo -lato dx Giovanni marsiglia con rispettive dame
1965: Pranzo di matrimonio a Santa Lucia. Da sinistra si riconoscono: Petrigna, Saro De Gaetani, Nino D’Anna, Vittorio De Gaetani, Prisinzano e in ginocchio Giovanni Marsiglia
1965 Cenone di S. Silvestro a S. Lucia. Da sinistra Saro De Gaetani, Giovanni Marsiglia, Nino D’Anna, Aronica, Cascino ed altri camerieri.
1968: Hotel Santa Lucia. Da sinistra Peppino De Gaetani, il maitre Aronica, Giovanni Marsiglia
A sinistra un banchetto del 1960 dove si riconoscono: Barracato, Cimino e Giovanni Marsiglia. A destra un banchetto del 1965 dove si riconoscono Giovanni Marsiglia e Salvatore Barracato.
A sinistra una foto del 1965 con Giovanni Marsiglia all’opera presso il distributore di V. Matteotti. A destra una foto del 1958 con la famiglia Marsiglia al completo.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.