Proroga per sette ausiliari del traffico stagionali a Cefalù. Agli ausiliari attualmente in servizio è stato riconosciuto il diritto di precedenza all’assunzione per la
stagione 2023 per mesi tre, e previsto la proroga con successivo provvedimento, sempre per 32 ore settimanali.
La proroga, senza soluzione di continuità, si rende necessaria in conseguenza del considerevole flusso di traffico veicolare della stagione estiva all’interno del territorio comunale e a fronte di una crescente domanda di maggiore sicurezza e vivibilità del centro urbano da parte dei cittadini.
Dato atto, altresì, che la città di Cefalù ospita turisti che non sono soltanto bagnanti, ma soprattutto fruitori dei numerosi siti culturali e ambientali di rilevante interesse, tra cui il Parco della Rocca, la Cattedrale, dichiarata Patrimonio Unesco e il Museo Mandralisca, che attirano numerosi visitatori non solo nel periodo estivo ma anche nei mesi autunnali e invernali-
Considerato che il turismo di Cefalù è destagionalizzato per le ragioni anzidette e richiede l’assicurazione del mantenimento di adeguati livelli qualitativi e quantitativi di servizi pubblici.