Al via il Viaggio della Memoria Cefalù-Auschwitz 2025

Al via il Viaggio della Memoria Cefalù-Auschwitz 2025

Questa mattina è partito ufficialmente il Viaggio della Memoria Cefalù-Auschwitz 2025. Venti giovani cefaludesi, selezionati tra coloro che hanno partecipato al bando promosso dall’Amministrazione comunale, sono saliti a bordo per intraprendere un’esperienza unica e formativa. Ad accompagnarli in questa avventura simbolica ci sono il sindaco Daniele Tumminello, il presidente del Consiglio comunale Francesco Calabrese e il responsabile del settore Turismo Dario Favognano.

Un viaggio per ricordare e crescere

Il Viaggio della Memoria non è solo un’occasione per conoscere luoghi storici, ma rappresenta un vero percorso di crescita personale. Grazie al supporto economico interamente garantito dal Comune di Cefalù, i partecipanti, giovani tra i 18 e i 25 anni, avranno l’opportunità di immergersi nella storia e comprendere da vicino l’immane tragedia dell’Olocausto.

Un percorso di formazione e consapevolezza

Durante la presentazione del progetto, il sindaco Tumminello aveva sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Definiamo il Viaggio della Memoria un percorso di formazione e di educazione. La visita ai campi di concentramento pensiamo lasci una traccia importante in un percorso di sensibilizzazione e possa contribuire a formare coscienze consapevoli che possono essere portatrici di messaggi positivi e di rispetto, perseguendo la nostra visione delle Politiche sociali”.

Il Futuro nella Memoria

Questa esperienza non si limita al ricordo, ma punta a costruire un futuro migliore. Attraverso il contatto diretto con la storia, i giovani possono riflettere sul valore della memoria e sull’importanza del rispetto reciproco, sviluppando una consapevolezza che diventerà parte integrante del loro bagaglio umano e culturale.

Il Viaggio della Memoria Cefalù-Auschwitz 2025 è dunque molto più di una semplice trasferta: è una lezione di vita, un messaggio di pace e un impegno concreto verso un futuro più giusto.

4o

O

Cambia impostazioni privacy