La Diocesi di Cefalù celebra l’anniversario dell’elezione del suo Vescovo

La Diocesi di Cefalù celebra l’anniversario dell’elezione del Vescovo Giuseppe Marciante, arrivato a Cefalù il 16 febbraio 2018.

Nel giorno dell’anniversario della Sua elezione a Vescovo della Diocesi di Cefalù, la Comunità diocesana eleva un sentito ringraziamento allo Spirito Santo, fonte di ogni sapienza, per aver ispirato Papa Francesco nella Sua scelta. Con gratitudine e riconoscenza, celebriamo il dono di un Pastore che guida la nostra Chiesa con dedizione e spirito profetico.

La Chiesa di Cefalù riconosce in Sua Eccellenza il Vescovo dei primati nell’intuizione pastorale ed ecclesiale. Il suo ministero si distingue per l’apertura di nuovi e inediti percorsi ecclesiali, segnando profondamente il cammino della nostra Comunità. La celebrazione del Sinodo, vissuta con uno spirito profetico, ci permette di discernere i segni della presenza del Risorto, rafforzando il nostro percorso di fede.

Il Suo ministero episcopale rappresenta un punto di svolta per il futuro ecclesiale della nostra Diocesi. Con il cuore colmo di riconoscenza, la Comunità di Cefalù esprime un profondo e sincero Grazie di cuore, Eccellenza!

Biografia

Sua Eccellenza è nato a Catania il 16 luglio 1951. Appartenente al clero di Roma, è stato ordinato presbitero il 5 ottobre 1980. Il 1° giugno 2009 è stato eletto alla Chiesa titolare di Tagora e nominato Vescovo ausiliare di Roma. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale l’11 luglio 2009 e il 16 febbraio 2018 è stato trasferito alla Diocesi di Cefalù.

Incarichi attuali

Attualmente, Sua Eccellenza è membro della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

Don Giuseppe Licciardi, Vicario Generale, ha inviato un messaggio a nome della comunità diocesana. A cui si unisce la nostra Redazione. Auguri.

Cambia impostazioni privacy