Il Comune di Cefalù annuncia l’apertura delle iscrizioni per aderire o rinnovare l’adesione alla Consulta Giovanile. I giovani interessati potranno presentare la propria richiesta entro il 30 aprile 2025, seguendo le modalità indicate nel presente avviso.
Chi può aderire
L’iscrizione alla Consulta Giovanile è completamente gratuita e aperta a tutti i cittadini di età compresa tra i 16 e i 29 anni, che siano residenti o domiciliati nel Comune di Cefalù. La domanda di adesione verrà accettata previa verifica dei requisiti di età e residenza/domicilio.
Modalità di iscrizione
Per aderire, è necessario compilare l’apposito modulo disponibile sul sito del Comune. Il modulo dovrà poi essere trasmesso tramite PEC all’indirizzo [email protected] o consegnato direttamente allo sportello dell’Ufficio Protocollo presso il Municipio.
Durata dell’adesione e limitazioni
L’adesione alla Consulta ha una validità biennale e deve essere rinnovata ogni due anni. Le dichiarazioni di adesione presentate entro il 30 aprile avranno effetto a partire dal mese successivo.
Si precisa che non possono ricoprire cariche all’interno della Consulta il Sindaco, gli Assessori, i Consiglieri Comunali e coloro che detengono incarichi in partiti politici o movimenti.
Perché aderire alla Consulta Giovanile
La Consulta Giovanile rappresenta un’importante opportunità di partecipazione attiva alla vita amministrativa e sociale della città. Attraverso di essa, i giovani possono contribuire con idee e proposte per il miglioramento del territorio, collaborando con l’Amministrazione Comunale e le altre realtà locali.
Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il regolamento sul sito ufficiale del Comune di Cefalù.