Esemplare di Caretta caretta ritrovata morta sulla spiaggia del lungomare di Cefalù

E’ stata ritrovata sulla spiaggia in fondo al Lungomare di Cefalù. Subito un’Ordinanza Sindacale per la Rimozione e lo Smaltimento della carcassa in avanzato stato di decomposizione. L’intervento si è reso necessario a seguito di una segnalazione trasmessa dall’Ufficio Locale Marittimo. La carcassa dell’animale rappresentava un potenziale pericolo per la salute pubblica nonché un elemento di degrado per il contesto ambientale costiero.
Il fatto che c’erano parti del corpo mancanti fa dedurre che la tartaruga sia morta al largo, divorata o vittima di plastica o ami … la mareggiata ha poi restituito il carapace e le parti in decomposizione avanzata.

Modalità di intervento e precauzioni ambientali

L’Ordinanza stabilisce che lo smaltimento dell’esemplare debba avvenire mediante prelevamento e successivo interramento profondo in un’area appositamente individuata e dotata di caratteristiche di impermeabilizzazione adeguate, al fine di garantire la tutela delle eventuali falde acquifere presenti. In aggiunta, si dispone l’utilizzo di calce viva durante l’interramento, pratica consolidata atta a favorire la disinfezione e la decomposizione sicura del materiale organico.

Affidamento dell’esecuzione a soggetto terzo qualificato

Considerata l’assenza, in dotazione al Comune, di mezzi idonei per la gestione di tale tipologia di operazione, l’Amministrazione ha incaricato una Ditta con sede in Cefalù.

Alla Polizia Municipale è stato affidato il compito di vigilare sull’esecuzione dell’ordinanza e di redigere apposito verbale di avvenuta distruzione.

Cambia impostazioni privacy