Intervento congiunto del Soccorso Alpino e dell’Aeronautica Militare a Gratteri per soccorrere escursionista

Intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (#SASS) e dell’Aeronautica Militare nella giornata di oggi sui monti delle Madonie, in territorio di Gratteri (PA), per soccorrere un escursionista della Repubblica Ceca, di 52 anni, infortunatosi nei pressi della #GrottaGrattata.

L’uomo, durante un’escursione insieme alla sua famiglia, è caduto da un salto di roccia di alcuni metri riportando un grave trauma alla spalla che gli ha impedito di proseguire autonomamente. I familiari hanno quindi allertato il Numero Unico di Emergenza 112, attivando la macchina dei soccorsi. Ricevuta la segnalazione, la centrale operativa del 118 ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, che a sua volta ha richiesto il supporto dell’Aeronautica Militare, con cui esiste un consolidato rapporto di collaborazione a livello nazionale.

Un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, decollato dall’aeroporto di Trapani-Birgi, ha imbarcato due tecnici di elisoccorso del SASS presso la piazzola della Polizia di Stato all’aeroporto di Boccadifalco (PA). Giunti in prossimità del luogo dell’incidente, l’equipaggio ha verricellato sul terreno i due tecnici del Soccorso Alpino e un aerosoccorritore dell’Aeronautica Militare.

A causa della morfologia impervia del sito – caratterizzata da pareti rocciose e da alberi ad alto fusto – non è stato possibile procedere al recupero diretto con verricello. I tecnici del SASS hanno quindi provveduto a immobilizzare e imbracare l’infortunato, per poi calarlo con le corde fino alla strada sottostante, mediante manovre alpinistiche.

Ad attenderli lungo la strada vi era un’ambulanza del 118, che ha provveduto al trasferimento dell’escursionista presso l’ospedale di Cefalù per le cure del caso.

L’intervento si è concluso positivamente grazie alla perfetta sinergia tra le componenti del sistema di soccorso, confermando l’importanza della collaborazione interistituzionale per operare in contesti ambientali complessi e difficilmente accessibili.

Si ringrazia per la collaborazione e consueta disponibilità il IV Reparto Volo della Polizia di Stato di stanza presso l’Aeroporto di Boccadifalco, ed inoltre i Carabinieri di Gratteri ed i volontari della Protezione Civile di Gratteri.

Cambia impostazioni privacy