Marmellata di peperoncini, il segreto piccante di Giovanna

La ricetta unisce peperoni, vino rosso e mela: un mix intenso che conquista la cucina

La novità in cucina

Piccante, dolce e sorprendente: la marmellata di peperoncini firmata da Giovanna Fulco sta conquistando gli appassionati di cucina casalinga. Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, questa preparazione trasforma il peperoncino in una crema dal sapore deciso, perfetta da abbinare a formaggi stagionati o carni alla griglia.

Tradizione e creatività

Il cuore della ricetta, che si trova su Cefalù a tavola, sta nell’equilibrio tra i 100 grammi di peperoncini piccanti e i 250 grammi di peperoni rossi, ammorbiditi dalla dolcezza di una mela e dal tocco elegante del vino rosso. “È un lavoro paziente, da fare a fuoco lento e con attenzione – racconta Giovanna – ma alla fine la soddisfazione è enorme”. Lo zucchero, ben 400 grammi, e un pizzico di sale completano la magia.

Il procedimento passo dopo passo

Si parte eliminando semi e filamenti dai peperoni e dai peperoncini, tagliandoli a pezzetti e unendoli in pentola con la mela, il vino, il sale e metà dello zucchero. La cottura lenta, con il coperchio, consente alla frutta di ammorbidirsi fino al punto giusto. A quel punto si frulla tutto con un minipimer e si rimette sul fuoco con lo zucchero rimanente, fino alla prova classica: qualche goccia sul piattino per capire se è pronta.

Il tocco finale

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, la marmellata va invasata in barattoli sterilizzati, pronta a durare mesi in dispensa. Il risultato è una crema dal colore rosso intenso, dall’aroma speziato e dal gusto che unisce dolcezza e piccantezza in un equilibrio sorprendente.

Una ricetta che guarda avanti

Quella di Giovanna non è solo una preparazione, ma un invito a sperimentare. Da spalmare su crostini, da abbinare a un pecorino stagionato o come accompagnamento a una grigliata: la marmellata di peperoncini apre a nuove possibilità in cucina. E chissà, magari diventerà presto un must nelle tavole d’autunno.

Cambia impostazioni privacy