Raddoppio Ferroviario: la talpa ha superato l’abitato di Cefalù

Raddoppio Ferroviario sulla Linea Palermo-Messina: Avanzamento dei Lavori

Dati aggiornati al 10 Febbraio 20205. Nella foto sotto la posizione della Talpa alla data indicata. Lunghezza complessiva scavata:3.825m su 6.680 m. L’intervento di potenziamento della linea ferroviaria Palermo-Messina prevede il raddoppio della tratta Fiumetorto-Castelbuono, per un’estensione complessiva di circa 32 km. Il progetto è suddiviso in due lotti principali:

Primo Lotto: Tratta Fiumetorto – Ogliastrillo (Cefalù)

Il primo lotto prevede il raddoppio della tratta per una lunghezza di circa 19 km, sviluppandosi prevalentemente in variante di tracciato. Un elemento chiave dell’intervento è la realizzazione della nuova galleria Monte Poggio Maria. Inoltre, il progetto include la costruzione della nuova stazione di Lascari, che migliorerà la connettività dell’area.

Secondo Lotto: Tratta Ogliastrillo (Cefalù) – Castelbuono

Il secondo lotto prevede il raddoppio di circa 13 km, anch’esso interamente sviluppato in variante di tracciato. L’opera si compone principalmente di due gallerie:

  • Galleria Cefalù: doppia canna, realizzata mediante tecnologia TBM (Tunnel Boring Machine).
  • Galleria S. Ambrogio: singola canna, scavata con metodo tradizionale.

Oltre a queste infrastrutture, il progetto include la realizzazione della nuova fermata sotterranea di Cefalù e la nuova stazione di Castelbuono. L’opera è parzialmente finanziata con fondi pubblici.

Focus: Scavo della Galleria di Cefalù

L’avanzamento dei lavori della Galleria Cefalù rappresenta un aspetto cruciale del progetto. Attualmente, la TBM sta scavando la canna dispari della galleria. Di seguito, i dati aggiornati al 10 febbraio 2025:

  • Velocità media di avanzamento: 11 metri al giorno
  • Modalità di avanzamento: EPB (Earth Pressure Balance – fronte in pressione)
  • Profondità media di scavo dal piano campagna: 70 metri
  • Lunghezza complessiva scavata: 3.825 metri su un totale di 6.680 metri

Si prevede di completare lo scavo della canna dispari entro il quarto trimestre del 2025. Successivamente, si procederà allo smontaggio e al rimontaggio della TBM per l’avvio dello scavo meccanizzato della canna pari.

Questo intervento infrastrutturale è di fondamentale importanza per il miglioramento della mobilità ferroviaria in Sicilia, garantendo tempi di percorrenza ridotti e una maggiore efficienza del servizio.

Cambia impostazioni privacy