A Cefalù dal Pnrr quasi 800 mila euro per migliorare la raccolta differenziata


Approvato il progetto redatto dall’Amministrazione comunale precedente e portato avanti dall’attuale amministrazione guidata da Daniele Tumminello. QUI I DETTAGLI
Finanziato il Progetto “Sistema di Raccolta Differenziata Digitale e Intelligente”: nuove tecnologie per una gestione dei rifiuti più efficiente e sostenibile

Obiettivi del progetto

  1. Incrementare la raccolta differenziata e migliorare la qualità delle frazioni raccolte.
  2. Digitalizzare la gestione dei rifiuti attraverso sistemi informatizzati per il conferimento e la tracciabilità dei rifiuti.
  3. Preparare l’adozione della TARIP (tariffa puntuale), per un’equa attribuzione dei costi in base ai rifiuti effettivamente prodotti.
  4. Ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati e migliorare la sostenibilità ambientale.
  5. Ottimizzare i costi del servizio e aumentarne l’efficienza.
  6. Garantire l’accesso controllato al conferimento, anche in assenza di personale, tramite dispositivi automatizzati.
  7. Supportare la transizione ecologica e il modello di Smart City, con il supporto di tecnologie come RFID, sensori, NFC e IoT.
  8. Utilizzare fonti rinnovabili, grazie a impianti fotovoltaici per alimentare le ecoisole.
  9. Aumentare la trasparenza e la tracciabilità dei conferimenti per ogni utente.
  10. Rispondere agli obiettivi del PNRR e alla linea d’intervento A del MASE per la meccanizzazione della raccolta differenziata.

Tra i Punti fondamentali del progetto

Compatibilità con la strategia europea sull’economia circolare e le direttive ARERA.

Realizzazione di un “Sistema integrato di apparecchiature in rete per la R.D. intelligente”, che prevede l’installazione di:

5 Ecoisole monolato con 5 conferimenti informatizzati

2 Ecoisole portuali per utenze non registrate TARI

Adeguamento informatizzato di 3 isole ecologiche esistenti

3 Ecopunti per identificazione e pesatura

1 Mini isola per raccolta olio vegetale esausto

3 Miniisole per RAEE

2 Isole informatizzate per plastica PET nelle scuole

1 Giardinetto del riutilizzo per articoli riusabili

1 Casa dell’acqua con eco-compattatore

Sistema informatico per controllo e gestione del servizio

Sistema di conferimento con sportelli volumetrici informatizzati, dotati di:

Bilancia

Sensori di livello

Lettore tessera sanitaria

Videosorveglianza

Alimentazione autonoma da impianti fotovoltaici

Monitoraggio in tempo reale dei dati di conferimento (utente, tipo rifiuto, peso, ora/data).

Il progetto nasce da una proposta presentata dall’Ente nel marzo 2022 e rappresenta un passo significativo verso una gestione dei rifiuti moderna, sostenibile e orientata alla digitalizzazione dei servizi pubblici locali.

Cambia impostazioni privacy