Il concerto dei Coma Cose, previsto per questa sera sul Lungomare Giuseppe Giardina nell’ambito della rassegna Lungomare Music Fest, è stato rinviato a data da destinarsi a causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno reso impossibile lo svolgimento dell’evento in sicurezza.
Il forte vento di maestrale che da ore sferza la costa tirrenica ha impedito infatti il regolare montaggio delle attrezzature di palco, audio e illuminazione. Nonostante gli sforzi degli operatori tecnici e l’attesa fiduciosa del pubblico, le condizioni atmosferiche non hanno consentito di garantire i necessari standard di sicurezza.
A comunicarlo ufficialmente è stato il Sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, che ha spiegato: “Abbiamo atteso sino all’ultimo, confidando in un miglioramento delle condizioni meteo. Purtroppo il vento forte ha reso impraticabile ogni soluzione. Di fronte a situazioni che possono mettere a rischio la sicurezza di artisti, tecnici e spettatori, non possiamo che adottare decisioni di responsabilità.”
La notizia, accolta con dispiacere dal numeroso pubblico già radunato sul lungomare, è stata compresa con maturità e senso civico. Nessuna contestazione, ma solo l’amarezza per un’occasione mancata, accompagnata dalla consapevolezza condivisa che la sicurezza viene prima di tutto.
Il concerto sarà riprogrammato: una nuova data verrà comunicata a breve dagli organizzatori, che stanno già lavorando con l’entourage degli artisti per individuare la prima finestra utile nel calendario della tournée.
A tutti un grazie per la pazienza e la compostezza dimostrate. Ribadendo l’impegno a garantire la realizzazione dell’evento non appena possibile, con la medesima cura e attenzione alla qualità artistica e logistica che hanno contraddistinto la rassegna sin dalle sue prime battute.
Nel frattempo, la città resta in attesa di riascoltare i versi urbani e poetici dei Coma Cose, certi che, quando le note finalmente saliranno sul palco, sarà una festa ancora più grande.