Giovedì 28 agosto alle ore 19:00, si terrà in Piazza Peppino Impastato ad Isnello la presentazione del nuovo libro, “Il lavoro in Italia”, dello storico dell’economia Manfredi Alberti.
La monografia ripercorre la storia del lavoro in Italia dal 1861 a oggi, analizzando trasformazioni economiche, sociali e politiche, con attenzione a genere, migrazioni, sindacati e welfare. Dall’agricoltura al fordismo, fino alla precarietà della globalizzazione, emerge un quadro complesso e dinamico. L’opera si presenta come un’occasione per riflettere sulla centralità del lavoro nel nostro sistema paese, sulle persistenti aporie delle tutele giuridiche dei lavoratori e sui rischi posti dall’intelligenza artificiale per il lavoro umano e, quindi, sul tipo di progresso economico-sociale che s’intende perseguire nei prossimi decenni.
Ne discuteranno:
- Manfredi Alberti (autore), professore di storia del pensiero economico presso il Dipartimento DEMS dell’Università degli studi di Palermo;
- Marcello Catanzaro, Sindaco di Isnello;
- Fabio Fiduccia, dottorando di ricerca in diritto tributario presso il Dipartimento DEMS dell’Università degli studi di Palermo.