L’AGENDA PASTORALE DEL VESCOVO DI CEFALÙ, MONS. GIUSEPPE MARCINATE
Un pastore tra la sua gente: l’impegno del Vescovo nel territorio
L’agenda pastorale di Monsignor Giuseppe Marcinate, Vescovo di Cefalù, riflette il suo costante impegno a essere presente tra i fedeli e a dialogare con la comunità. Un pastore vicino alle persone, che dedica tempo all’ascolto, alla celebrazione dei sacramenti e alla valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali.
Ecco i principali appuntamenti della sua settimana, dal 25 febbraio al 2 marzo.
Mercoledì 26 febbraio Alle ore 9:00 e alle ore 17:00, presso l’Episcopio di Cefalù, il Vescovo terrà udienze, un’occasione per incontrare i fedeli e ascoltare le loro istanze.
Venerdì 28 febbraio La giornata si aprirà alle ore 9:00 con le udienze presso l’Episcopio di Cefalù. In serata, alle ore 19:00, presso la Chiesa di San Nicola, si terrà un convegno dedicato alla figura del Maestro Canonico Antonino Ortolano, organizzato dall’Associazione “Musica per l’Uomo”.
Sabato 1 marzo Il Vescovo sarà a Campofelice di Roccella, presso la Parrocchia di Santa Rosalia, per amministrare il sacramento della Cresima. Le celebrazioni avranno luogo alle ore 10:30 e alle ore 18:00, segnando un momento significativo per i giovani che riceveranno il dono dello Spirito Santo.
Domenica 2 marzo Alle ore 18:00, Monsignor Marcinate presiederà la Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa di San Mauro a San Mauro Castelverde, condividendo con la comunità locale un momento di preghiera e riflessione.
La presenza costante del Vescovo nelle diverse realtà della diocesi testimonia la sua attenzione alle esigenze spirituali e culturali del territorio, consolidando il legame tra la Chiesa e la comunità.