Annullata la Giornata Ecologica di Primavera: iniziativa per la tutela dell’ambiente nel Parco delle Madonie

Giornata Ecologica di Primavera: Un’iniziativa per la tutela dell’ambiente nel Parco delle Madonie

Annullata. Sabato 5 aprile, dalle ore 9:30 alle 13:30, il Parco delle Madonie ospiterà la prima edizione della Giornata Ecologica di Primavera, un evento dedicato alla salvaguardia dell’ambiente e alla sensibilizzazione sulla biodiversità. L’iniziativa, promossa dall’Ente Parco delle Madonie, si svolgerà nell’area di Piano Battaglia e vedrà la collaborazione di numerosi enti e associazioni, tra cui l’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente, il Sistema Regionale delle Aree Naturali Protette, il Comune di Petralia Sottana, Ama, l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursioniste (AIGAE), l’Unione Nazionale Pro Loco Italiane (UNPLI) sezione Palermo, l’Associazione culturale Cittadinanza Attiva di Petralia Soprana, il Club Alpino Italiano (CAI) Sicilia, Federscursionismo e l’Associazione Pacha Mama.

L’obiettivo principale dell’evento è sensibilizzare la comunità sull’importanza del rispetto della natura, promuovendo l’educazione alla biodiversità e la salvaguardia di un ecosistema di straordinario valore, inserito nel Geoparco Mondiale UNESCO Madonie. In particolare, i giovani saranno coinvolti come ambasciatori della cultura ecologica, affinché possano diffondere buone pratiche di tutela ambientale e contribuire alla conservazione di un patrimonio naturale riconosciuto a livello internazionale.

Durante la Giornata Ecologica di Primavera, i partecipanti prenderanno parte a un’attività concreta di raccolta dei rifiuti abbandonati nell’area protetta, tra cui plastica, vetro, lattine, carta e scarti alimentari. “Questo intervento pratico” – spiega il commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone – “vuole evidenziare l’importanza della salvaguardia dell’ambiente e della conservazione delle risorse naturali, spesso minacciate da comportamenti irresponsabili che mettono a rischio il delicato equilibrio del Parco.”

L’iniziativa rientra in un più ampio programma di educazione ambientale e collaborazione attiva, che prevede ulteriori giornate dedicate alla sensibilizzazione e alla conoscenza della biodiversità del Parco. L’intento è diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza della tutela dell’ecosistema e promuovere una fruizione più responsabile delle risorse naturali.

L’evento di sabato 5 aprile anticipa, inoltre, le Giornate Ecologiche Didattiche di Primavera, rivolte agli istituti scolastici. Questi incontri rappresentano un’importante occasione per accrescere la sensibilità ambientale delle nuove generazioni, trasmettendo loro il valore inestimabile del patrimonio naturale affinché possano preservarlo per il futuro.

“Il paesaggio del Parco delle Madonie” – continua Caltagirone – “affascina e attrae visitatori da ogni luogo per la sua straordinaria bellezza. Tuttavia, la sua conservazione non può essere delegata unicamente agli enti preposti, ma deve diventare una responsabilità condivisa da tutta la comunità. Prendersi cura della natura significa tutelare il proprio benessere presente e quello delle generazioni future.”

La giornata si concluderà con un momento di convivialità: una colazione al sacco condivisa, che durante la pausa pranzo offrirà ai partecipanti un’opportunità per rafforzare il senso di aggregazione e consolidare i valori di comunità e rispetto per l’ambiente.

L’Ente Parco delle Madonie invita tutti a partecipare numerosi a questa iniziativa, per contribuire insieme a costruire un futuro più sostenibile e consapevole.

Cambia impostazioni privacy