Programma – Prima Settimana dal 19 al 25 Maggio. Tutti invitati. Previste anche due spettacolari escursioni.
19 Maggio
Collesano – ore 09:00 Passeggiata tematica: “Il Borgo si racconta attraverso l’Artigianato” Visita alla bottega artigianale del ceramista Manganello e al Laboratorio dello Scalpellino Sig. Mogavero, con la scuola primaria classi 5A e 5B. A cura del Punto Qui Parco di Collesano e l’Istituto Comprensivo di Collesano. Per info: 3891014761
20 Maggio
Collesano – ore 09:00 “Piccoli cittadini in visita a Palazzo Municipale” Visita guidata con la scuola primaria 1A e 1B al convento domenicano, chiostro e biblioteca comunale. A cura del Punto Qui Parco di Collesano e l’Istituto Comprensivo di Collesano. Per info: 3891014761
Collesano – ore 11:30 Visita del Palazzo municipale e Museo della Targa Florio con le classi Prime della scuola secondaria. A cura del Punto Qui Parco di Collesano e l’Istituto Comprensivo di Collesano. Per info: 3891014761
21 Maggio
Collesano – ore 09:00 “Buona Lettura” Visita alla biblioteca comunale, Chiesa Santa Maria di Gesù, chiostro e Palazzo Municipale con la scuola primaria classi 2A e 2B. A cura del Punto Qui Parco di Collesano e l’Istituto Comprensivo di Collesano. Per info: 3891014761
Collesano – ore 11:30 Visita del Palazzo municipale e Museo della Targa Florio con le classi Seconde della scuola secondaria. A cura del Punto Qui Parco di Collesano e l’Istituto Comprensivo di Collesano. Per info: 3891014761
22 Maggio
Petralia Sottana – ore 09:00 Giornata della biodiversità — “Giornata ecologica didattica di primavera” Con il coinvolgimento delle scuole del Madonie Geopark. A cura dell’Ente Parco delle Madonie. Per info: 0921684049
Collesano – ore 09:00 “Sui circuiti della corsa più antica del mondo” Visita al Museo della Targa Florio e Sala dei Sindaci (Palazzo Comunale). Incontro con l’ebanista Pino Valenti che presenterà l’arte dell’intarsio, con la scuola primaria classe 3A. A cura del Punto Qui Parco di Collesano e l’Istituto Comprensivo di Collesano. Per info: 3891014761
24 Maggio
Isnello – ore 08:30 Escursione sul sentiero geologico urbano per osservare la fioritura della Ginestrella (Genista Demarcoi) alle pendici del Monte Pilo, sentiero n°5 Grotta Grande. Appuntamento in Piazza Mazzini. A cura del Punto Qui Parco di Isnello in collaborazione con la Proloco di Isnello. Per info: 3891014761
Piano Battaglia (Petralia Sottana) – ore 10:00 Escursione Monte Mufara Appuntamento presso Rifugio Grifone.
Durata: 3h
Dislivello: 150 m
Difficoltà: T-E (media)
Lunghezza: 3 km A cura di “Il Cammina Parco”, C.E.A. Il Grifone Experience, guida Aigae Antonio Mirabella. Prenotazione obbligatoria: 3472607660 | www.ilcamminaparco.it
Petralia Soprana – ore 17:00 Manifestazione “International Museum Day” dell’ICOM A cura del Comune di Petralia Soprana. Per info: 0921684125 – 0921684120
25 Maggio
Pollina – ore 09:00 Giornata al Parco Avventura di Pollina in c.da Serradaino. A cura della Società Pollina Adventure S.C. A.R.L. Per info: 3397727584 – 3926744223 | ✉️ [email protected]
Scillato – ore 09:00 “Scillato paese dell’acqua e dei mulini” Visita guidata a: Mulino Asiniddaru, Museo Giovanni Mannino, Mulino Du Parrinu, Santuario Maria SS. della Catena, Mulino Raso, Mulini Normanni, della Faunia e Grotta di Travertino. Appuntamento in Piazza Aldo Moro. A cura del Punto Qui Parco di Scillato in collaborazione con C.A.I. sezione di Polizzi Generosa. Per info: Sig. Capuano 3283748755 | ✉️ [email protected]
Piano Battaglia (Petralia Sottana) – ore 10:00 Escursione “La Dolina della Battaglietta” Appuntamento presso Rifugio Grifone.
Durata: 2h
Dislivello: 80 m
Difficoltà: E (facile)
Lunghezza: 2,5 km A cura di “Il Cammina Parco”, C.E.A. Il Grifone Experience, guida Aigae Antonio Mirabella. Prenotazione obbligatoria: 3472607660 | www.ilcamminaparco.it