Un passo significativo per i seminaristi Thimothée Paulin Eloundou Oloua ed Esteban Manuel Luna
Con solenne gioia e profonda gratitudine al Signore, la Diocesi di Cefalù annuncia che i seminaristi Thimothée Paulin Eloundou Oloua ed Esteban Manuel Luna riceveranno il ministero del Lettorato, tappa importante nel cammino verso l’Ordine Sacro. La notizia è stata comunicata da S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, al termine della celebrazione giubilare con il clero diocesano svoltasi lo scorso 30 maggio 2025 presso il suggestivo Santuario dello Spirito Santo di Gangi (PA).
La decisione di conferire il ministero è maturata dopo attento discernimento, in ascolto del parere dell’équipe formativa del Seminario, della Commissione degli scrutini per i Ministeri e gli Ordini Sacri, nonché dei parroci delle comunità dove i due seminaristi prestano il loro servizio pastorale.
Il ministero del Lettorato, secondo l’insegnamento della Chiesa, consiste nel proclamare la Parola di Dio nell’assemblea liturgica, nell’istruire i fedeli, specialmente i catecumeni, e nel collaborare con la missione evangelizzatrice della comunità cristiana. Non si tratta semplicemente di leggere testi sacri: il lettore è servitore della Parola, chiamato ad accoglierla, meditarla e testimoniarla con la vita, perché essa diventi pane quotidiano per il popolo di Dio.
Nel Nuovo Testamento, la proclamazione della Parola occupa un posto centrale. San Paolo, scrivendo a Timoteo, lo esorta: “Annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non opportuno” (2Tm 4,2). La proclamazione della Scrittura precede ogni sacramento, perché la fede nasce dall’ascolto (Rm 10,17).
I Padri della Chiesa hanno sottolineato l’importanza di servire la Parola con purezza di cuore e profondità spirituale. Sant’Agostino afferma: “Nutri la tua anima con la Parola di Dio prima di annunciarla agli altri”. San Girolamo ricorda che “ignorare le Scritture è ignorare Cristo”, indicando nel lettore una figura di ponte tra la Parola eterna e la vita concreta delle comunità.
Thimothée Paulin Eloundou Oloua, 27 anni, proveniente dalla Diocesi di Obala in Camerun, è stato accolto nel Seminario Vescovile di Cefalù l’8 luglio 2023, come ulteriore frutto del legame fraterno tra le Chiese di Cefalù e Obala. Questo cammino ecclesiale condiviso ha già portato all’ordinazione presbiterale, nel 2024, di due altri seminaristi camerunesi, oggi attivi in diocesi. Thimothée ha seguito un corso intensivo di lingua italiana e attualmente studia teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” a Palermo. Il 2 luglio 2025, riceverà il Lettorato nella Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Alia.
Esteban Manuel Luna, 33 anni, originario dell’Argentina, è stato accolto nel Seminario il 3 maggio 2023. Anch’egli studia teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia. Esteban appartiene all’Associazione “Hogares Nuevos – Obra de Cristo”, fondata nel 1982 da Padre Ricardo Facci, una realtà ecclesiale diffusa in 16 Paesi, impegnata nella promozione della famiglia cristiana. Riceverà il ministero del Lettorato il 5 luglio 2025, presso la Parrocchia Santa Rosalia di Campofelice di Roccella.
Accogliamo con letizia questo annuncio come segno della fedeltà di Dio alla sua Chiesa. Il Lettorato non è solo un titolo, ma un impegno spirituale e missionario, una chiamata a custodire, vivere e proclamare la Parola che salva.
Preghiamo il Signore perché Thimothée ed Esteban, rafforzati dalla grazia ricevuta, possano essere testimoni fedeli del Vangelo e seminatori instancabili della Parola, in attesa del giorno in cui, se Dio vorrà, riceveranno il dono del sacerdozio ministeriale.
“Beati coloro che ascoltano la Parola di Dio e la mettono in pratica” (Lc 11,28).