Petralia Soprana è il borgo più bello d’Italia: per la seconda volta è festa...
Per la seconda volta in cinque anni un paese delle Madonie è il borgo più bello d'Italia. Petralia Soprana ha vinto la finale del...
A Soprana si presenta il volume su frate Umile
Un’altra pietra è stata posta per consolidare ancor di più la figura di Frate Umile. L’ufficializzazione e la relativa presentazione del volume “Frate Umile...
Karate: Giuliana Cirincione ai prossimi «Jeux des Îles» – Coji
L'atleta gratterese Giuliana Cirincione parteciperà ai prossimi Jeux des Îles, i minigiochi olimpici delle isole riservati alle categorie giovanili, il prossimo 21-25 maggio a...
Sentenza cga: a Scillato torna in bilico la poltrona del sindaco
Il Consiglio di giustizia amministrativa con la sentenza n. 471/2016 (Presidente dott. Claudio Zucchelli, Estensore; Dott.ssa Silvia La Guardia, depositata il 20 dicembre 2016)...
La tradizione «I Virginieddi» rivive a Geraci: il pasto è stato offerto ai bambini
Nel giorno di San Giuseppe, come da tradizione, una famiglia devota al Santo e legata alle tradizioni ha voluto far rivivere l'antica tradizione de...
Scillato: sequestrati mille chili di carne non idonea al consumo
Negli scorsi giorni, sull’Autostrada A/19 Palermo-Catania, nei pressi dello svincolo di Scillato, la Sottosezione Polizia Stradale di Buonfornello ha proceduto alla denuncia penale ed...
In Sicilia la nutrizionista che offre consigli social gratuiti a chi è in quarantena
Vive ed opera in Sicilia, in particolare sulle Madonie, la nutrizionista che offre consigli gratuiti a chi è in quarantena. Si chiama Marianna Zafarana...
Ore 19:57: terremoto sulle Madonie. Nessun danno
Un terremoto di magnitudo ML 2.1 è avvenuto nella zona Caltanissetta edè stato avvertito anche in alcuni paesi delle alte Madonie. La scossa è...
Piano Battaglia: in vendita a Cefalù i biglietti della seggiovia a prezzo di...
Piano Battaglia vivibile anche durante la stagione estiva. Grazie alla seggiovia che darà la possibilità anche a chi vive la montagna nei mesi più...
A Polizzi 1.500 euro a chi adotta un cane randagio
Il comune di Polizzi Generosa darà 1.500 euro a chi adotta uno dei cani vaganti recuperati sul territorio comunale ospitati presso il canile comprensoriale...