E’ la gradinata che da Via Carrettieri collega via Umberto I. Molto frequentata perchè mette in comunicazione importanti vie dove si trovano attività commerciali molto note e alcune anche storiche. Anche per chi scende in centro in auto è una delle vie principali per andare sul Corso Ruggero passando dalla Via Matteotti. “Valorizzare i nostri spazi urbani grazie agli artigiani locali che con mani sapienti creano manufatti artistici di pregio: questo lo scopo dell’intervento di riqualificazione della scalinata di via dei Carrettieri.
Grazie ai fratelli Pasquale e Elio Saia per le splendide piastrelle in ceramica interamente realizzate a mano, alla ditta Giuseppe Moscato e a Costagliola Marmi per l’eccellente lavoro di squadra svolto.
Un ringraziamento speciale alla Sovrintendente ai Beni Culturali Dott.ssa Selima Giuliano”.




