Tradizione, fede e fraternità nella rettoria di Sant’Ambrogio
Le comunità di Sant’Ambrogio e Cefalù si preparano a vivere con intensità spirituale e gioia comunitaria la Festa di Nostra Signora di Guarneri, nell’omonima contrada, appuntamento che ogni anno richiama fedeli e devoti nella suggestiva cornice della chiesetta immersa in uno dei punti più belli del Parco delle Madonie.
L’evento, curato dalla Parrocchia Sant’Ambrogio – Rettoria di Nostra Signora di Guarneri, guidata da don Salvatore Spagnuolo, unirà momenti di preghiera, riflessione e condivisione fraterna, nel segno della Vergine Maria, “stella del mattino” che guida i passi dei credenti verso Cristo.
Il programma prevede celebrazioni liturgiche, iniziative culturali e momenti di fraternità che culmineranno con la processione domenicale, espressione viva della fede popolare.
Programma della Festa
18 Settembre – Giovedì
- Ore 18:00 Santo Rosario
- Ore 18:30 Celebrazione Eucaristica
- Ore 19:00 Incontro sul tema: “Intelligenza Artificiale: Antiqva e nova”
19 Settembre – Venerdì
- Ore 18:00 Santo Rosario
- Ore 18:30 Celebrazione Eucaristica
- Ore 19:00 La via della Madre
20 Settembre – Sabato
- Ore 18:00 Celebrazione Eucaristica
- Ore 18:30 Fiaccolata e a seguire Momento di fraternità
21 Settembre – Domenica
- Ore 17:30 Processione
- Ore 18:30 Celebrazione Eucaristica e a seguire Momento di convivialità con la partecipazione di Banda Musicale
La festa sarà dunque un’occasione per intrecciare preghiera e riflessione, tradizione e attualità, come insegna la stessa presenza di Maria, che, ricordava san Bernardo, è colei che “conduce i fedeli al porto sicuro della salvezza”.
