Alla vigilia dell’inizio del campionato di Serie D femminile di volley cresce l’attesa per una stagione che si preannuncia intensa e combattuta. Tra le protagoniste figura la Volley Palermo, realtà storica del panorama pallavolistico siciliano, guidata dal presidente Domenico Arena, che ha condiviso con noi prospettive e ambizioni del club.
«In questo campionato – precisa Arena – daremo spazio a tante Under 14 e Under 16, ragazze di talento che stanno crescendo con grande entusiasmo e che punteranno anche alle finali nazionali Under 14. Il nostro primo obiettivo resta la salvezza, ma ciò che più conta è l’esperienza formativa che queste giovani atlete vivranno, un patrimonio tecnico e umano destinato a consolidarsi nel tempo».
Nonostante la prudenza dichiarata, la US Palermo rimane una delle società più titolate al via, forte del prestigio della propria prima squadra già consolidata in Serie B2 femminile ma anche di uno staff tecnico con esperienze in serie di molto superiori. Un segnale chiaro di continuità e investimento nel vivaio.
Arena, da attento conoscitore del movimento regionale, individua già alcune protagoniste nella corsa alla promozione: «Vedo la Primula Monreale tra le favorite, grazie a una rosa rinforzata con giocatrici di spessore. Anche il Bagheria si presenta con una squadra molto competitiva. E non va dimenticato il Mondello, retrocesso dalla Serie C, che sicuramente punterà a risalire subito».
Il campionato di Serie D si configura dunque come un terreno fertile sia per il consolidamento delle realtà emergenti sia per l’affermazione di squadre con ambizioni superiori. «Sarà un torneo combattuto – conclude Arena – con partite sempre interessanti. Personalmente guarderò con particolare attenzione alle giovani promesse, perché da loro passa il futuro della pallavolo».
In questo equilibrio tra esperienza e prospettiva, la stagione che sta per iniziare si annuncia come un laboratorio prezioso, capace di unire la passione sportiva al progetto di crescita delle nuove generazioni.