Si terrà questa mattina, alle ore 9:30, presso l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato” di Cefalù, l’importante incontro dal titolo: “AI e strategia d’impresa: il futuro del vantaggio competitivo”, un evento promosso dal Lions Club Cefalù, presieduto dal Dott. Ph.D. Ciro Cardinale, nell’ambito del tema di studio nazionale “Lions 5.0: Intelligenza Artificiale tra opportunità e rischi” per l’anno sociale 2024-2025.
L’iniziativa, che rientra nel quadro delle attività promosse dal Distretto Lions 108Yb, guidato dal Governatore Prof. Dott. Mario Palmisano, si propone di approfondire il ruolo strategico dell’intelligenza artificiale nello sviluppo del vantaggio competitivo per le imprese, offrendo uno spazio di riflessione critica e di confronto tra il mondo accademico, quello scolastico e il tessuto produttivo locale.
I saluti istituzionali saranno affidati alla Prof.ssa Antonella Cancila, Dirigente scolastico IISS “Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato” , e al Dott. Ph.D. Ciro Cardinale, presidente del Lions Club Cefalù. A introdurre i lavori sarà il Prof. Davide Piacentino dell’Università degli Studi di Palermo, mentre l’intervento centrale sarà curato dal Prof. Pasquale M. Picone, anch’egli docente dell’Ateneo palermitano.
L’evento gode del patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo, a conferma della rilevanza scientifica e formativa dell’appuntamento, e si inserisce in un percorso educativo e divulgativo volto a sensibilizzare studenti, docenti e cittadini sull’impatto dell’intelligenza artificiale nelle dinamiche aziendali contemporanee.
Un’occasione preziosa per riflettere sul futuro, nel segno del dialogo tra tecnologia, etica e innovazione.
