Seconda Guerra Mondiale. La posizione delle piste di volo (ALG) di Termini Imerese 24 Aprile 202414 Aprile 2022 di Giuseppe Longo
Termini Imerese. Conferenza online: “Il valore storico del Milite Ignoto” 25 Aprile 202411 Marzo 2022 di Giuseppe Longo
QUANDO FINIRÀ LA TELENOVELA DEI NAPOLITI PRESUNTI PADRI FONDATORI DEL CARNEVALE TERMITANO? 25 Aprile 202424 Febbraio 2022 di Giuseppe Longo
Il complesso aeroportuale East & West di “Canne Masche” a Termini Imerese e la nascita del campo di volo “Albatros” 25 Aprile 202422 Febbraio 2022 di Giuseppe Longo
La Società del Carnevale di Palermo e il gran pranzo di beneficenza al Politeama Municipale 25 Aprile 202419 Febbraio 2022 di Giuseppe Longo
In ricordo di Francesco Paolo Messineo Caporal Maggiore Scelto, morto dieci anni fa in missione di pace in Afghanistan 25 Aprile 202417 Febbraio 2022 di Giuseppe Longo
Palermo 1931. I Nanni di Carnevale arrivano ai Quattro Canti 25 Aprile 202416 Febbraio 2022 di Giuseppe Longo
Settembre 1943. Il rientro di sette militari siciliani dopo l’armistizio a bordo di uno Sparviero 25 Aprile 202414 Febbraio 2022 di Giuseppe Longo
Fu l’aereo che accolse Giuseppe Castellano il 31 luglio o il 2 settembre del ’43 ad essere immortalato in foto nel campo di volo di Termini Imerese? 25 Aprile 20243 Febbraio 2022 di Giuseppe Longo
Guerra italo-turca. Anche il termitano Agostino Longo, cannoniere scelto, nell’audace impresa dello Stretto dei Dardanelli 25 Aprile 202425 Gennaio 2022 di Giuseppe Longo
I quattro giovedì che precedono il Carnevale: ovvero i quattro “joviri” nel racconto di Giuseppe Pitrè 25 Aprile 202412 Gennaio 2022 di Giuseppe Longo
Una postazione militare sul Castello di Termini Imerese durante la Seconda Guerra Mondiale 25 Aprile 20248 Gennaio 2022 di Giuseppe Longo
La guerra italo-turca. Le torpediniere italiane forzano i Dardanelli 25 Aprile 202420 Dicembre 2021 di Giuseppe Longo
Prima Guerra Mondiale. I marinai italiani sulla costa adriatica: l’approdo dei Treni Armati 25 Aprile 20248 Dicembre 2021 di Giuseppe Longo
Termini Imerese: Comitato spontaneo per lo studio delle fortificazioni militari Conferenza: “I treni armati e la difesa costiera nella Grande Guerra” 25 Aprile 20243 Dicembre 2021 di Giuseppe Longo
Premio EUROFERR stazioni ad alta valenza storica turistica ambientale e archeologica 26 Aprile 20241 Dicembre 2021 di Giuseppe Longo
Prima Guerra Mondiale: “Le navi da guerra su rotaia”. L’esordio in Adriatico 26 Aprile 202427 Novembre 2021 di Giuseppe Longo
Consegna dei riconoscimenti “Euroferr” di AEC-UTP alle Stazioni di Preganziol e Castel Maggiore, al Presidente ANFG e al Comandante del Reggimento Genio Ferrovieri 26 Aprile 202425 Novembre 2021 di Giuseppe Longo