Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse per il 17 Gennaio 2025
La Protezione Civile ha emesso un importante avviso di condizioni meteorologiche avverse valido dal primo mattino di venerdì 17 gennaio 2025 e per le successive 24-36 ore. Si invitano i cittadini e le autorità locali a prestare la massima attenzione. Di seguito, i dettagli delle previsioni e i rischi associati.
Previsioni meteorologiche
- Precipitazioni: Si attendono piogge che varieranno da sparse a diffuse, con possibili rovesci temporaleschi.
- I fenomeni potrebbero essere caratterizzati da:
- Rovesci di forte intensità.
- Attività elettrica significativa (fulmini e lampi).
- Raffiche di vento intense, potenzialmente pericolose.
- I fenomeni potrebbero essere caratterizzati da:
- Venti: Si prevede un’intensificazione dei venti provenienti dai quadranti orientali.
- Intensità stimata:
- Da forti a burrasca.
- Rinforzi locali fino a burrasca forte.
- Intensità stimata:
- Mare: Le coste esposte saranno interessate da mareggiate significative. Le condizioni del mare richiedono particolare prudenza, soprattutto nelle aree costiere e nelle zone portuali.
Raccomandazioni per la cittadinanza
- Evitate spostamenti non necessari: Le condizioni atmosferiche potrebbero rendere pericolosi i viaggi su strada, in particolare in aree montane o lungo percorsi esposti al rischio di frane.
- Prestate attenzione vicino alle coste: Il rischio di mareggiate rende pericoloso l’accesso alle spiagge e ad aree esposte.
- Proteggete gli oggetti all’esterno: Assicurate beni mobili come tende, gazebo, o altri oggetti che potrebbero essere spostati dal vento.
- Segnalate situazioni di emergenza: In caso di necessità, contattate i numeri di emergenza e seguite le indicazioni delle autorità locali.
Aggiornamenti e approfondimenti
- Per maggiori informazioni e per consultare l’avviso completo:
- Protezionecivilesicilia.it
- Post ufficiale su Facebook
- L’avviso in formato PDF è disponibile al seguente link: Scarica il PDF
Nota importante
Si raccomanda di seguire con attenzione gli aggiornamenti forniti dalla Protezione Civile e dalle autorità locali per fronteggiare al meglio eventuali emergenze. Prepararsi adeguatamente e agire con prudenza è fondamentale per garantire la sicurezza propria e altrui.
4o