Uno dei problemi più seri riguardanti gli smartphone sono le radiazioni emesse. Tanti, forse troppi, sono gli utenti che tendono a sottovalutare questo problema e l’Unione Europea si è vista costretta ad intervenire: è stato infatti imposto un limite dei valori SAR (si tratta del tasso di assorbimento).
Questo limite deve essere rispettato da tutte le aziende che producono smartphone e vendono in Europa. Ancora, però sono tantissimi i dispositivi in giro che presentano soglie elevatissime. Ecco quali sono.
Lista ufficiale degli smartphone più pericolosi
- Honor View 10 – 1,03 Watt per kg
- Sony Xperia X Compact – 1,08 Watt per kg
- Honor 5C – 1,14 Watt per kg
- Sony Xperia XZ Premium – 1,21 Watt per kg
- Apple iPhone 7 Plus – 1,24 Watt per kg
- Honor 9 1,26 Watt per kg
- BlackBerry DTEK60 – 1,28 Watt per kg
- ZTE Axon 7 Mini – 1,29 Watt per kg
- Xiaomi Redmi Note 5 – 1,29 Watt per kg
- Apple iPhone 8 – 1,32 Watt per kg
- OnePlus 6 – 1,33 Watt per kg
- Google Pixel 3 – 1,33 Watt per kg
- HTC Desire 12/12+ – 1,34 Watt per kg
- Sony Xperia XZ1 Compact – 1,36 Watt per kg
- Huawei P9 Lite – 1,38 Watt per kg
- Apple iPhone 7 – 1,38 Watt per kg
- Xiaomi Mi9 – 1,389 Watt per kg
- OnePlus 5 – 1,39 Watt per kg
- Google Pixel 3 XL – 1,39 Watt per kg
- Huawei Nova Plus – 1,41 Watt per kg
- Huawei P9 – 1,43 Watt per kg
- Huawei GX8 – 1,44 Watt per kg
- Xiaomi Mi Mix 3 – 1,45 Watt per kg
- Motorola Moto Z2 Play – 1,455 Watt per kg
- Huawei P9 Plus – 1,48 Watt per kg
- Honor 8 – 1,5 Watt per kg
- HTC U12 Life – 1,48 Watt per kg
- OnePlus 6T – 1,55 Watt per kg
- Xiaomi Mi Max 3 – 1,58 Watt per kg
- Huawei Mate 9 – 1,64 Watt per kg
- OnePlus 5T – 1,68 Watt per kg
- Xiaomi Mi A1 – 1,75 Watt per kg