Il paesaggio naturale e agrario osservato da 5 stazioni per due anni, tra le province di…
Cultura
I nanni di Carnevale trapiantati da Palermo a Termini Imerese
Il Carnevale termitano si focalizza su due particolari personaggi: il Nannu e la Nanna. Originariamente la…
Una eclettica figura di studioso siciliano: Giuseppe Pitrè
Giuseppe Pitrè (1841-1916) fu uno scrittore, letterato e antropologo. A buon diritto definito dai più, lo…
Cefalù Film Festival: presente in forze laThe Animation School del Sudafrica
La The Animation School, Città del Capo e Johannesburg, Sudafrica, presente in forze al Cefalù Film…
Gli Arditi: storia di uomini e di coraggio. Genesi, storia, gesta e armamenti
Durante la Prima Guerra Mondiale il nostro esercito impiegò piccoli nuclei operativi per condurre rischiose incursioni.…
Cefalù Film Festival: ad oggi oltre duemila i corti partecipanti
Quota 2000. Sono tanti i cortometraggi fin ora pervenuti per la Quinta edizione del Festival internazionale…
Cefalù Film Festival: un film sul dramma del vagabondaggio
Una donna anziana lascia la sua casa per spiare sua figlia, un vagabondo che vive per…
Cefalù Film Festival: nel dramma del Vulcano Taal un messaggio di ottimismo
Nel bel mezzo dei disordini del vulcano Taal, una giovane donna osserva le colture e il…
Cefalù Film Festival: le donne di Kobane simbolo di Libertà. Straordinario reportage
New Life, con lo slogan “La donna è vita. La vita è resistenza e la resistenza…
Cefalù Film Festival: dall’Iraq una drammatica storia d’Amore
Nelle città della morte e delle rovine l’amore può cambiare i cuori colpiti dalla morte, dal…
Cefalù Film Festival: un film siciliano sul Giudice Livatino
In una terra dal carattere poliedrico, la Sicilia spicca un uomo con ammirevoli facoltà intellettuali e…
La Primavera della Mobilità Dolce va a lezione di Ferrovie
A Volandia – Museo del Trasporto Europeo Francesco Ogliari, l’Istituto Tecnico Professionale Statale “Teucci – Cheli”…
Cefalù film Festival: un film sul gioco d’azzardo da tre giovani registi
Il film si intitola “Coccinella” ed è stato realizzato da tre giovani registi: Nicola Di Lello,…
Ciclo delle conferenze dedicate a Giuseppe Patiri 12° incontro: “Giuseppe Patiri incontra le scuole”
In occasione del ciclo delle conferenze dedicate a Giuseppe Patiri, si terrà a Termini Imerese (PA)…
Cefalù Film Festival: la Libertà di decidere chi voler essere nel film di Sara Stevanato
Sara Stevanato, regista particolarmente interessata alle dinamiche sociali e relazionali della nostra epoca, presenta a Cefalù …
Cefaludese realizza due paladini d’oro per una serata al Politeama
Nella serata di domenica 26 gennaio 2020, presso il teatro Politeama di Palermo, si è svolta…